Firefox
Firefox è un popolare browser web multipiattaforma sviluppato dalla Comunità di Mozilla e sostenuto dalla Mozilla Corporation. Firefox consente di navigare in maniera semplice e sicura con un'interfaccia utente familiare, sicurezza rinforzata (compresa la protezione dai furti di identità online) e una funzionalità di ricerca integrata che consente di trovare il meglio del web.
Indice
Descrizione
- Firefox è completamente personalizzabile grazie a un gran numero di componenti aggiuntivi che ti permettono di cambiare tema e arricchire il browser di funzionalità aggiuntive.
- In openSUSE Firefox viene installato in maniera predefinita con l'estensione SUSEfox .
Ultima versione
Il Progetto Mozilla sul Build Service mette a disposizione l'ultima versione di Firefox. Questo progetto offre pacchetti relativamente stabili e testati, ma non ufficiali, creati sulla base dei sorgenti forniti da Mozilla.
Il collegamento al repository di Mozilla è disponibile nel paragrafo sullo stesso repository.
Trucchi e consigli
Interfaccia utente
- Firefox ha una cattiva limatura dei caratteri. Le patch di Ubuntu per un migliore stile di hinting, prodotto da Microsft (ovvero miglioramento del bordo dei caratteri basato su interpolazione dei sub-pixel in schermi LCD), sono state rese disponibili da Muzlocker attraverso questa discussione del forum, si noti tuttavia che l'uso di una tale tecnologia potrebbe violare alcuni brevetti di Microsoft. Per versioni di Firefox precedenti la 4, questa guida aiuterà ad abilitare la limatura dei caratteri con freetype.
- La versione per Linux ha un aspetto piuttosto differente dalla controparte per Windows. In tal senso è possibile applicare alcuni accorgimenti e modifiche:
- Per un migliore stile visivo, si può consigliare Strata RELOADED di Martin Meissnitzer. Altri consigli sono ben accetti, modificate questo articolo per aggiungerli!
- Fare clic col tasto destro sulla barra dei menu e deselezionare Barra dei menu dall'elenco. Questo farà apparire il nuovo pulsante unico di Firefox 4.
- Si può anche spostare la voce Preferenze dal menu Modifica in quello Strumenti modificando una particolare chiave in about:config o installando il componente aggiuntivo Strumenti > Preferenze... per Linux di Daniel Dawson.
Velocizzare
- Pulire il database di Firefox, questo suggerimento funziona a partire da Firefox 3.0.
- Disabilitare IPv6
- Abilitare il pipelining HTTP
Varie
- Selettore dei file di Mozilla
- Impostare Thunderbird in maniera tale da aprire i collegamenti contenuti nei messaggi di posta usando Firefox
- Ricerca personalizzata di firefox
Vedi anche
- Altri prodotti di Mozilla come Thunderbird e SeaMonkey