Archive:Annuncio di rilascio di openSUSE 12.2
Cari utenti, sviluppatori e camaleonti di tutto il mondo: openSUSE 12.2 è pronta! Due mesi di ulteriore lavoro di stabilizzazione hanno consentito di ottenere un rilascio stellare, pieno zeppo di meraviglie, ma sempre stabile come piace a tutti voi.
L'ultimo rilascio della distribuzione Linux più potente e flessibile al mondo offre miglioramenti prestazionali su tutti i fronti grazie a un sistema di archiviazione più veloce in Linux 3.4 e alle funzioni accelerate in glibc e Qt che offrono un desktop più fluido e responsivo. L'infrastruttura alla base di openSUSE si è evoluta portando nuove solide tecnologie come GRUB2 e Plymouth e iniziando i primi passi verso una gerarchia del filesystem UNIX rivista e semplificata. Gli utenti noteranno anche l' ulteriore rifinitura delle funzioni già esistenti che consente di offrire un'esperienza utente migliorata da tutti i punti di vista. Il nuovo filesystem Btrfs propone una gestione degli errori migliorata e strumenti di ripristino. GNOME 3.4, in rapido sviluppo, offre lo scorrimento morbido in tutte le applicazioni ed è caratterizzato da una rivisitazione delle Impostazioni di sistema e del Gestore dei contatti mentre XFCE propone un migliorato strumento per la ricerca delle applicazioni.
"Siamo orgogliosi di questo rilascio che si mantiene sui consueti elevati livelli qualitativi di openSUSE." ha dichiarato Andrew Wafaa, membro dell'openSUSE Board. "La posticipazione del programma causata della crescita della comunità negli ultimi due anni significa che dobbiamo lavorare per adeguare i nostri processi alle accresciute dimensioni. Ora che questo rilascio è stato completato e con l'imminente openSUSE conference a Praga in ottobre, la comunità ha il tempo e l'opportunità di lavorare su questo punto."
Ecco alcuni cambiamenti particolarmente significativi nei seguenti ambiti:

Prestazioni

Evoluzione

Rifinitura

Innovazione

Stabilità

Gestione

Novità
Oltre a queste modifiche tecniche il gruppo dedicato alla documentazione ha lavorato a un'importante revisione dei manuali di riferimento e ha introdotto modifiche che semplificano la scrittura della documentazione di openSUSE per tutti i collaboratori della comunità.
Per ulteriori dettagli relativi alle novità più recenti in openSUSE 12.2 visita opensuse.org/12.2.
Supporto e processo di rilascio
Come sempre questo rilascio continuerà a essere supportato per almeno 2 cicli di rilascio + 2 mesi. Attualmente openSUSE 12.3 è programmata tra circa sei mesi dato che il rilascio 12.2 è stato posticipato di due mesi. Dato che il progetto openSUSE è attualmente impegnato a riprogettare i suoi processi di lavoro e di rilascio, questo programma potrebbe subire cambiamenti.
Sono già state implementate varie modifiche al processo di sviluppo di openSUSE: il gruppo di lavoro responsabile del rilascio sta effettuando prove con progetti dedicati per distribuire il carico di lavoro necessario all'integrazione. Intanto il gruppo Open Build Service ha proceduto all'aggiornamento della build farm con unità SSD e con l'utilizzo di immagini preinstallate per impostare rapidamente le macchine virtuali per la compilazione. Ulteriori modifiche, tuttavia, devono essere decise durante l'openSUSE Summit a Orlando e alla openSUSE Conference a Praga in ottobre. Vieni se vuoi fare la differenza!
Vai e scaricala!
È possibile scaricare openSUSE 12.2 su software.opensuse.org/122.
Gli utenti che attualmente utilizzano openSUSE 12.1 possono effettuare l'aggiornamento a openSUSE 12.2 tramite le istruzioni reperibili in questa pagina. Gli utenti che stanno utilizzando una Tumbleweed adeguatamente impostata migreranno automaticamente al nuovo rilascio senza alcun intervento aggiuntivo!
Scrivi il tuo commento sulla pagina di annuncio su news.opensuse.org!
Divertiti!